Metà delle imprese ha un'anima green
Diciassette anni di detrazioni per il recupero edilizio e la riqualificazione energetica hanno portato ad un saldo positivo nella fiscalità di 10,5 miliardi di euro, 15 miliardi se si considerano anche i benefici per le famiglie.
Misure di messa in efficienza che con la parziale complicità della contrazione del Pil nel 2014 hanno ridotto di un ulteriore 3,8% il fabbisogno energetico complessivo del Paese, portandolo al livello più basso degli ultimi 18 anni.
Inoltre, sempre nel 2014, il recupero e l’avvio a riciclo degli imballaggi ha generato benefici economici diretti per 891 milioni di euro, un risparmio di 3,3 milioni di tonnellate di materie prime e la mancata emissione nell'atmosfera di 3,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica.
Aluplanet 04.11.15