contenuto del pannello per la pagina azienda
Trattamenti termici Ricerca aziende Trattamenti termici
Skip Navigation Links.

QWIN
Login
Nome
Password 

 
Trattamenti termici News Trattamenti termici
News trattamentisti
News Fornitori
Ricerca e Sviluppo
Trattamenti innovativi
Annunci dalle aziende
Galleria immagini
Notizie sul portale
Eventi Fiere Convegni
Bibliografia
Controllo qualità
Software TT
Corsi di formazione
Enti ed Associazioni
Prima pagina
News università
Rassegna stampa
Finanziamenti
Focus
Job

In collaborazione con:
Edimet
Palomar
Cermet
Forum
Trattamenti termici Dettaglio news Trattamenti termici
  

Energia e Pmi, risalgono gli oneri


Secondo la fotografia scattata dalla Camera di commercio di Milano con il contributo di Ref Ricerche, le Pmi hanno pagato tra il 4 e il 7% in meno rispetto al terzo trimestre 2°14 a seconda della tipologia di consumo considerata. Uno sconto meno consistente nonostante il calo dei prezzi della materia prima tra il 6 e il 14%,perchéattutito da un calo inferiore del costo delle altre componenti della bolletta, come il dispacciamento e le imposte, ma non solo. Dopo due trimestri con segno negativo, infatti, sta tornando a crescere la voce degli «oneri di sistema», che copre i costi per le attività di interesse generale per il sistema elettrico e che pesa per circa un terzo nella bolletta. Per far fronte all'aumento degli «oneri» degli ultimi anni a partire da gennaio è entrato in vigore il introdotto con il decreto competitività e convertito in legge (DI 91/2014) con un pacchetto di misure per alleggerire i costi di circa il 10% a regime. Tra queste l'estensione della platea dei soggetti tenuti al pagamento degli oneri e una rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico. Per l'impresa artigiana allacciata in bassa tensione utilizzata nel campione l'impatto maggiore dello sconto si è fatto sentire nel primo trimestre di quest'anno, con un calo del 7% rispetto ai tre mesi precedenti. Nel secondo trimestre gli oneri sono scesi del 2,8% rispetto a un anno prima, ma il calo si è oneri sono scesi del 2,8% rispetto a un anno prima, ma il calo si è ridimensionato a -0,7% da aprile a che per questa voce sono già disponibili perché l'entità degli oneri viene fissata dall'Autorità per l'energia - mostrano un livello invariato rispetto allo stesso periodo del 2014 alla vigilia del «taglia-bollette». Anche gli oneri di sistema pagati da un piccolo negozio allacciato in bassa tensione hanno avuto un andamento analogo, registrando nel quarto trimestre un timido rialzo dello 0,1% a livello tendenziale. Per l'impresa manifatturiera e il supermercato, invece, gli oneri, diminuiti del 2,9% nel secondo trimestre rispetto a un anno prima, sono scesi dello 0,8% nel terzo e dello 0,3% nel quarto, tornando così allo stesso livello degli ultimi tre mesi del 2014. A confronto con il terzo trimestre di quest'anno questa voce è invece già aumentata del 3% per tutte e quattro le tipologie di consumo considerate. 27/10/15 il Sole 24 Ore
  
Trattamenti termici Trattamentisti Trattamenti termici
Skip Navigation Links.

Trattamenti termici Ricerca Trattamenti termici

Trattamenti termici Link rapidi Trattamenti termici
Forum
Blog
Fornitori
Consulenza
Laboratori
Centri di ricerca
Software
News
Feed RSS News
RSS RSS

Specialtempra trattamenti termici

Duilio Gessi

Trattamenti termici Servizi Trattamenti termici
Nuovi servizi
Esperti online
Downloads
Links associati
Cerca subfornitori

Trattamenti termici Altre informazioni Trattamenti termici
Tabelle di conversione
Grafici online
Glossario
Collaudo statistico online
Archivio documenti
FAQ


alluminio
Trattamenti termici Trattamenti termici
Trattamenti termici
Home|| Chi siamo || Fiere e Convegni || Contatti || Blog || Forum || Cookies || Dicono di noi
Copyright Trattamenti-Termici.com
Trattamenti termici