|
Fornitore Offresi - Le lavorazioni meccaniche protagoniste della quinta edizione di Fornitore Offresi Lariofiere, 8 e 9 febbraio 2013
FORNITORE-OFFRESI - COMUNICATO STAMPA
Lecco, 7 dicembre 2012 – Appuntamento ormai consolidato e atteso con “Fornitore Offresi”, il
salone della subfornitura meccanica lariana organizzato dalla Camera di Commercio di
Lecco, dal Distretto Metalmeccanico Lecchese e dalle Associazioni imprenditoriali del territorio
Api, Confartigianato, CdO, Cna, Confcommercio e Confindustria: la quinta edizione è in
programma nei padiglioni del centro espositivo Lariofiere di Erba (Co) l’8 e 9 febbraio 2013.
“Fornitore Offresi”, nato per far incontrare domanda e offerta nell’articolato settore della
meccanica, ha saputo diventare negli anni una piattaforma operativa in grado di creare opportunità
concrete per le imprese subfornitrici e per tutti gli altri protagonisti della filiera.
Il salone non è infatti solo un’importante vetrina per valorizzare e far conoscere a visitatori
qualificati le competenze e il potenziale del sistema metalmeccanico lariano; al suo interno
vengono anche create occasioni di incontro con le aziende di riferimento del settore e proposti
momenti di approfondimento sui temi di maggiore attualità e rilievo.
I risultati sono dimostrati dagli accordi commerciali e produttivi attivati negli anni, sia tra gli
espositori presenti, che con aziende fornitrici, come è accaduto nell’ultima edizione tra BLM Group,
azienda specializzata nella lavorazione dei tubi, e il Consorzio SCALVE Meccatronik di Bergamo
(formato da 13 aziende del settore).
Per questa quinta edizione, il programma di “Fornitore Offresi” prevede un ulteriore potenziamento
del calendario di incontri, attivati sia per individuare potenziali partnership o reti con altre aziende
subfornitrici, che con le medie e grandi aziende a capo di diverse filiere, con l’obiettivo di
concludere accordi di fornitura. Confermate anche le visite con rappresentanti istituzionali e buyer
di Paesi esteri.
““Fornitore Offresi” è un valido esempio di ciò che in questo momento serve alle micro e piccole
imprese – sottolinea ing. Vico Valassi, Presidente della Camera di Commercio di Lecco - un
sostegno per avviare nuove relazioni commerciali ed esplorare nuove potenzialità per allargare il
loro mercato. Dalla loro, le nostre imprese hanno alcune caratteristiche vincenti: competenza,
flessibilità, apertura all’innovazione. Valori che sono certo si tradurranno in risultati concreti in
termini di sviluppo del business”.
“L’innovazione resta uno dei valori guida delle imprese della filiera meccanica – gli fa eco l’Ing.
Giovanni Pastorino, coordinatore del Distretto Metalmeccanico Lecchese - Per questo abbiamo
introdotto a partire da quest’anno uno speciale riconoscimento per premiare le imprese più
innovative, in termini di processo o prodotto. Una novità che si aggiunge all’allargamento dei settori
partecipanti anche all’elettronica e all’elettromeccanica. Il nostro intento è far crescere ogni anno
“Fornitore Offresi” per rispondere al meglio ai bisogni delle imprese.”.
“L’area espositiva è già stata quasi completamente prenotata – afferma il Presidente di Lariofiere
Giovanni Ciceri – a dimostrazione di come, anche in un periodo economico difficile, le imprese scelgano di investire in iniziative per lo sviluppo del loro business. Al momento stiamo lavorando
sul calendario degli incontri btob con appuntamenti dal taglio concreto, tra espositori e aziende
interessate alle proposte di lavorazioni meccaniche, il tutto pensato proprio in una logica di servizio
per i partecipanti”.
La formula di partecipazione per le aziende resta quella delle passate edizioni: stand pre-allestiti
e a prezzi contenuti per consentire la più ampia partecipazione.
Saranno presenti a “Fornitore Offresi” le seguenti tipologie di lavorazioni meccaniche:
Costruzione stampi: costruzione porta stampi, punzoni, matrici per tranciatura, imbutitura a freddo
e fine; lavorazioni dal filo; stampaggio a freddo; stampaggio a caldo.
Stampi e stampaggio materie plastiche e componenti plastici.
Lavorazione asportazione truciolo: fresatura, tornitura, brocciatura; minuteria metallica; fresatura
su tre e cinque assi, rettifica, elettroerosione; lavorazioni speciali e di precisione; affilatura utensili.
Lavorazioni di: foratura, lucidatura, filettatura, saldatura, brasatura, molatura; taglio laser, plasma,
acqua; carpenteria; coppie coniche; ingranaggi.
Trattamenti e rivestimenti superficiali: trattamenti termici in genere, bonifica, cementazione,
trattamenti galvanici, trattamenti superficiali, rivestimenti metallo duro, finitura, verniciatura,
sabbiatura, pallinatura.
Retrofitting e revisioni macchinari.
Inoltre saranno presenti anche aziende che operano a stretto contatto con la filiera
meccanica:
aziende dei settori elettronica, elettromeccanica, meccatronica, automazioni industriali; utensilerie,
ferramenta, progettazione macchine speciali, macchinari per la lavorazione e la produzione;
aziende di servizi/settore terziario; istituzioni, enti pubblici, banche.
Per l’adesione e l’iscrizione alla fiera contattare direttamente il Centro Fieristico e
Congressuale LARIOFIERE:
tel. 031 6371 - fax 031 637403 - [email protected]
Maggiori informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito web
www.fornitoreoffresi.com e contattando la Segreteria del Comitato di Distretto
Metalmeccanico Lecchese, Lariodesk Informazioni:
tel. 0341 292254 - fax 0341 292255 - [email protected]
Ufficio stampa Fornitore Offresi 2013:
Link Associati snc – Correlazioni Sas
Giorgio Cortella – 335/7904683 – [email protected]
Michela Fumagalli - 339/3713053 - michela.fumagalli@ linkassociati.com |
|
|