In vigore lo "Statuto delle Imprese"
Il parlamento ha approvato, con voto unanime lo Statuto delle imprese, pubblicato nella G.U. del 14 novembre e in vigore dal 15 novembre.
La legge 11 novembre 2011, n. 180 "Norme per la tutela della liberta' d'impresa. Statuto delle imprese" ha lo scopo di tutelare la libertà delle imprese, in particolar modo attraverso la semplificazione di eccessive procedure burocratiche, che spesso costituiscono un grosso ostacolo allo sviuluppo delle imprese. La legge contiene anche la Carta europea dei diritti per le piccole e medie imprese (Small Business Act) adottato a livello comunitario.
Tra le più importanti novità introdotte dalla Legge 180 evidenziamo:
- maggiore trasparenza nei rapporti con la pubblica amministrazione
- introduzione di termini certi di pagamento (30 gg) dei beni e servizi forniti dalle imprese agli enti pubblici
- determinazione di sanzioni effettive contro il mancato rispetto delle scadenze (attuazione di direttiva europea sui ritardi nei pagamenti)
- garanzia di riduzione degli adempimenti amministrativi per i cittadini e le imprese
- libertà per ogni impresa di aderire ad una o più associazioni legittimate ad agire
Il provvedimento prevede anche l’istituzione del Garante per le micro, piccole e medie imprese, che ha tra le sue finalità amche quella di monitorare l’impatto sulle imprese dell’attività normativa e dei provvedimenti amministrativi.
testo integrale della legge