contenuto del pannello per la pagina azienda
Trattamenti termici Ricerca aziende Trattamenti termici
Skip Navigation Links.

QWIN
Login
Nome
Password 

 
Trattamenti termici News Trattamenti termici
News trattamentisti
News Fornitori
Ricerca e Sviluppo
Trattamenti innovativi
Annunci dalle aziende
Galleria immagini
Notizie sul portale
Eventi Fiere Convegni
Bibliografia
Controllo qualità
Software TT
Corsi di formazione
Enti ed Associazioni
Prima pagina
News università
Rassegna stampa
Finanziamenti
Focus
Job

In collaborazione con:
Edimet
Palomar
Cermet
Forum
Trattamenti termici Dettaglio news Trattamenti termici
  

Sistri: confermato il rinvio al 9 febbraio 2012


trattamenti termici

L'abolizione del Sistri, che sembrava inevitabile a seguito di quanto contenuto nella cosiddetta "Manovra di Ferragosto", è stata definitivamente esclusa con la conversione in legge del Dlg 138/2011 da parte della Camera dei Deputati.
La legge n° 148 del 14 settembre 2011, pubblicata nella G.U. n° 216 del 16 settembre sancisce l'entrata in vigore del Sistri alla data del 9 Febbraio 2012. Tale data potrà difficilmente venir prorogata, trattandosi questa volta di una Legge dello Stato e non più di un Decreto Legge.

La legge prevede anche una verifica tecnica degli strumenti software e hardware a cura del Ministero dell'Ambiente e del concessionario (Selex), con la collaborazione delle maggiori associazioni di cateogoria, e, se possibile, una semplificazione delle tecnologie utilizzate. La data ultima prevista per il completamento dei test di funzionamento è fissata al 15 Dicembre 2011.

Oltre alla conferma dell'attuazione, sono state introdotte alcune novità:

- Eliminato lo scaglionamento. L'adozione del Sistri sarà obbligatoria a partire dal 9 Febbraio 2012.
- La partenza per le aziende produttrici di rifiuti pericolosi con non più di 10 dipendenti sarà stabilita dal Ministero dell'Ambiente a mezzo Decreto e non potrà comunque essere prima del 1 Giugno 2012.
- Il Ministero dell'Ambiente, congiuntamente con il Ministero della Semplificazione Amministrativa, stabilirà con un decreto quali siano i rifiuti non critici per l'ambiente, i quali, anche se pericolosi, non saranno tracciati attraverso il Sistri, ma con MUD, registri e formulari.
- Le aziende che producono solamente rifiuti soggetti al ritiro obbligatorio potranno delegare ai Consorzi di recupero l'adempimento delle procedure richieste dal Sistri.

Cliccare per leggere il testo della Legge n° 148 del 14/09/2011 sul sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

  
Trattamenti termici Trattamentisti Trattamenti termici
Skip Navigation Links.

Trattamenti termici Ricerca Trattamenti termici

Trattamenti termici Link rapidi Trattamenti termici
Forum
Blog
Fornitori
Consulenza
Laboratori
Centri di ricerca
Software
News
Feed RSS News
RSS RSS

Specialtempra trattamenti termici

Duilio Gessi

Trattamenti termici Servizi Trattamenti termici
Nuovi servizi
Esperti online
Downloads
Links associati
Cerca subfornitori

Trattamenti termici Altre informazioni Trattamenti termici
Tabelle di conversione
Grafici online
Glossario
Collaudo statistico online
Archivio documenti
FAQ


alluminio
Trattamenti termici Trattamenti termici
Trattamenti termici
Home|| Chi siamo || Fiere e Convegni || Contatti || Blog || Forum || Cookies || Dicono di noi
Copyright Trattamenti-Termici.com
Trattamenti termici