Eco-innovazione: quando il business incontra l'ambiente
Con 3,4 milioni di posti di lavoro nelle eco-industrie e una domanda di prodotti e servizi ambientali in crescita, l'Europa ha il potenziale per affrontare le sfide ambientali del futuro. L'Iniziativa Eco-innovazione, è stata istituita dall'Unione Europea per sfruttare questo potenziale al massimo, dando a idee intelligenti e nuove soluzioni ecologiche la possibilità di raggiungere un mercato a livello europeo. L'eco-innovazione sospinge la crescita economica aumentando al tempo stesso la protezione dell'ambiente.
L'iniziativa trasversale prevede il finanziamento di progetti che, in diversi settori, mitighino gli impatti ambientali o promuovano un uso più efficiente delle risorse. I settori prioritari comprendono il riciclaggio dei materiali, l'edilizia, il settore alimentare e delle bevande, nonché settori dedicati all'ecologia.
L'ecologia va di pari passo con l'innovazione. I progetti devono risultare vantaggiosi per l'ambiente, innovativi ed economicamente sostenibili nel medio-lungo termine.
Eco-innovazione si rivolge a chi abbia un'idea per un nuovo processo, prodotto o servizio vantaggioso sia per le imprese che per l'ambiente, ma abbia bisogno di aiuto per immetterla sul mercato.
La Commissione Europea ha stanziato per il 4° bando Eco-innovazione risorse per 36 milioni di euro. Il Finanziamento intende solamente aiutare le idee a decollare, ma il progetto deve essere in grado di sostenersi senza finanziamento UE. Possono essere finanziate le spese sostenute per il personale coinvolto nel progetto, attrezzature e infrastrutture, subappalti (fino al 35%), meeting e viaggi, garanzie e certificati audit, materiale promozionale, organizzazione e partecipazione ad eventi, e una quota percentuale sulle spese generali.
Il servizio della Commissione Europea per la pre-valutazione dei progetti è già attivo e la scadenza per l’invio delle proposte è fissata per l’8 settembre 2011.
Ulteriori dettagli sono disponibili alla pagina http://ec.europa.eu/environment/eco-innovation/about/index_en.htm del sito della Commissione Europea - Direzione Generale Ambiente (in inglese).