contenuto del pannello per la pagina azienda
Trattamenti termici Ricerca aziende Trattamenti termici
Skip Navigation Links.

QWIN
Login
Nome
Password 

 
Trattamenti termici News Trattamenti termici
News trattamentisti
News Fornitori
Ricerca e Sviluppo
Trattamenti innovativi
Annunci dalle aziende
Galleria immagini
Notizie sul portale
Eventi Fiere Convegni
Bibliografia
Controllo qualità
Software TT
Corsi di formazione
Enti ed Associazioni
Prima pagina
News università
Rassegna stampa
Finanziamenti
Focus
Job

In collaborazione con:
Edimet
Palomar
Cermet
Forum
Trattamenti termici Dettaglio news Trattamenti termici
  

7° Programma Quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (2007-2013)


Durante l'estate sono stati pubblicati nuovi bandi riguardanti il finanziamento di progetti di ricerca nell'ambito del 7° Programma Quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (2007-2013).

Di particolare interesse per il settore segnaliamo qui di seguito due bandi riguardanti il tema della Ricerca a favore delle Piccole e Medie Imprese, con scadenza l'8/12/2010

I bandi sono mirati sostegno della soluzione di problemi tecnologici comuni o complementari delle PMI innovative. I progetti pertanto devono essere centrati sulle esigenze di innovazione delle PMI.

Temi di ricerca: i progetti possono essere relativi a tutti gli ambiti di disciplinari (ad eccezione della ricerca in campo nucleare).

Bilancio: 204 milioni di euro.

Obiettivo: rafforzare la capacità di innovazione delle Piccole e Medie Imprese (PMI) europee e il loro contributo allo sviluppo di prodotti e mercati innovativi sostenendole nel dare in esecuzione a terzi l’attività di ricerca, aumentare i loro sforzi nella ricerca, ampliare le loro reti, sfruttare in modo migliore i risultati della ricerca e acquisire know how tecnologico riducendo così il divario fra ricerca e innovazione.

Impatto atteso: Dal progetto si attendono prodotti nuovi o migliori, processi o servizi con differenti potenzialità di mercato con un impatto economico evidente per le aziende partecipanti, migliorando la competitività, creando nuovi mercati o allargando quelli esistenti. L’impatto atteso deve essere descritto fornendo, se possibile, indicazioni su impatto economico e giro di affari, occupazione o obiettivi di mercato così come applicazioni di brevetti o licenze. Deve essere predisposta una strategia mirata all’utilizzo dei risultati della ricerca al fine di garantire un impatto innovativo rapido e ottimale.

Attività e partner: Il bando corrente, diversamente dal passato prevede tre differenti tipologie di attività, a seconda che si tratti di ricerca a favore delle PMI, a favore di Associazioni di PMI o di azioni dimostrative. Rimandiamo al testo del bando per ulteriori dettagli.

Presentazione delle proposte e allegati: Vedere i link relativi ai singoli bandi (in inglese) sul sito del Cordis indicati qui di seguito:

Invito a presentare proposte FP7-SME-2011-BSG

Invito a presentare proposte FP7-SME-2011-CP

Scadenza: 8 dicembre 2010, alle 17.00 ora locale di Bruxelles.

  
Trattamenti termici Trattamentisti Trattamenti termici
Skip Navigation Links.

Trattamenti termici Ricerca Trattamenti termici

Trattamenti termici Link rapidi Trattamenti termici
Forum
Blog
Fornitori
Consulenza
Laboratori
Centri di ricerca
Software
News
Feed RSS News
RSS RSS

Specialtempra trattamenti termici

Duilio Gessi

Trattamenti termici Servizi Trattamenti termici
Nuovi servizi
Esperti online
Downloads
Links associati
Cerca subfornitori

Trattamenti termici Altre informazioni Trattamenti termici
Tabelle di conversione
Grafici online
Glossario
Collaudo statistico online
Archivio documenti
FAQ


alluminio
Trattamenti termici Trattamenti termici
Trattamenti termici
Home|| Chi siamo || Fiere e Convegni || Contatti || Blog || Forum || Cookies || Dicono di noi
Copyright Trattamenti-Termici.com
Trattamenti termici