Dare valore alle superfici: con le nanotecnologie
Quello delle nanotecnologie è un settore in grande evoluzione con buone potenzialità di sviluppo in vari settori applicativi.
In occasione della giornata, organizzata da CIVEN (Associazione delle Università Venete) dal titolo "Dare valore alle superfici: vantaggi offerti all'Industria dalle Nanotecnologie e dai nuovi trattamenti superficiali" sono state presentate le concrete possibilità di sviluppo nel campo dei rivestimenti e trattamenti innovativi in diversi settori: edilizia, meccanica, stampaggio, occhialeria, gioielleria, cuoio, tessuti, packaging, biocompatibilità e macchine alimentari. Si è fornito in particolare una panoramica delle potenzialità nel campo di rivestimenti antigraffio per le plastiche, anti-sticking per lo stampaggio, ad elevata durezza, basso coefficiente d'attrito per applicazioni meccaniche, materiali idrofobici, fotocatalitici autopulenti, anti-impronta, anti-ossidazione e protezione alla corrosione anche in temperatura.
Il CIVEN, Coordinamento Interuniversitario Veneto per le Nanotecnologie, è stato fondato dall' Università degli studi di Padova, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università degli studi di Verona nell'ambito del primo distretto tecnologico italiano sulle nanotecnologie applicate ai materiali Veneto Nanotech.
[Fonte: CIVEN - Associazione delle Università Venete]