|
Ricerca aziende |
|
|
|
|
Login |
|
|
|
|
News
|
|
|
|
|
|
Dettaglio news |
|
|
|
Acciai da Costruzione: famiglie, applicazioni, caratteristiche e trattamenti termici AQM organizza un ciclo di seminari che ha l'intento di offrire ai partecipanti nozioni sulle proprietà degli acciai da costruzione, appartenenti a specifiche categorie, con particolare riferimento ai loro impeghi caratteristici e ai trattamenti termici applicabili, affinché sia loro possibile orientarsi nella scelta per ogni tipo d'impego e per la loro corretta lavorazione.
PROGRAMMA E CALENDARIO
- Venerdì 16/11/2007 ore 14.30-18.30
Designazione e classificazione degli acciai e dei prodotti siderurgici. - Venerdì 30/11/2007 ore 8.30-12.30
Acciai per impieghi strutturali (UNI EN 10025-2 in ottemperanza della direttiva 89/106/CEE (CPD)). - Venerdì 30/11/2007 ore 14.30-18.30
Acciai per cemento armato e considerazioni sulla direttiva CPD. - Venerdì 14/12/2007 ore 8.30-12.30
Tecniche di tempra e temprabilità - Teoria ed applicazioni alla progettazione e scelta degli acciai da costruzione - Giovedì 17/01/2008 ore 8.30-12.30 / 14.30-18.30
Acciai da cementazione e processi di cementazione - Giovedì 07/02/2008 ore 14.30-18.30
Acciai da bonifica e acciai per tempra superficiale - Giovedì 21/02/2008 ore 8.30-12.30 / 14.30-18.30
Processi di nitrurazione e acciai da nitrurazione - Giovedì 13/03/2008 ore 14.30-18.30
Acciai ad alta lavorabilità – automatici - Giovedì 27/03/2008 ore 14.30-18.30
Acciai per molle
RELATORE
Dott. CESARE CIBALDI
Nasce a Sale Marasino (Brescia) il 17 gennaio 1945.
Diplomato perito industriale metallurgico nel 1965,
presso l'ITIS Benedetto Castelli di Brescia, nel 1970 si
laurea con 110 e lode in chimica-fisica teorica, presso
l'Università di Padova, manifestando particolare disposizione
per la ricerca scientifica applicata. Matura la
prima esperienza di lavoro presso il Centro Ricerche
Fertilizzanti DIPA Montedison a Porto Marghera.
Nel 1972 si trasferisce a Brescia presso la ditta Specialtempra
(trattamenti termici dei metalli), dove affronta
e risolve i problemi di smaltimento dei sali
contenenti cianuri e dirige il laboratorio chimico-metallografico,
che trasforma in CMI Centro Metallurgico
Industriale, per prestazioni conto terzi.
Nel 1975 gli è conferito il premio nazionale di metallurgia
«Lorenzo Dainelli», per la ricerca applicata ai
trattamenti termici e le numerose pubblicazioni.
Nel maggio 1978 fonda la Soc. Analisi Snc, Laboratorio
metallurgico per il controllo qualità conto terzi,
offrendo consulenza metallurgica soprattutto nella
diagnostica dei difetti e nella scelta dei materiali da
costruzione e dei trattamenti termici dei metalli.
Animatore di molte manifestazioni didattiche, fonda
nel 1983 lo Studio Associato Biasi Dr. Antonia & Cibaldi
Dr. Cesare, interamente dedicato alla consulenza
chimica e metallurgica, alle perizie di parte o d'ufficio
ed alla programmazione e svolgimento di corsi di
metallurgia, metallografia e chimica analitica applicata.
Dal 1987 si dedica anche alla consulenza di Direzione
per l’organizzazione e gestione di sistemi qualità
conformi a numerosi schemi e norme (ISO 9000,
ISO/TS 16949, EN 729, NATO, AQAP, ecc.) e per la
marcatura CE.Dal 1991 è stimato Perito del Tribunale
di Brescia.Dal 1995 al 2002 è stato Direttore Generale
di AQM Srl, contribuendo largamente al suo rilancio
e successo.Oggi si dedica soprattutto alla consulenza
e formazione.
Acciai da Costruzione: famiglie, applicazioni, caratteristiche e trattamenti termici - Ciclo di Seminari - Provaglio d’Iseo, Brescia novembre 2007 / marzo 2008
SCARICA LA LOCANDINA |
|
|
|
|
Trattamentisti |
|
|
|
|
Ricerca |
|
|
|
|
Link rapidi |
|
|
|
|
Servizi |
|
|
|
|
Altre informazioni |
|
|
|
|