La sua esperienza nel corso di questi anni ha interessato, nel settore
meccanico, sia i trattamenti termici ad induzione ad alta e media
frequenza sui più diversi particolari metallici (automotive, movimento
terra, trasmissioni in genere) di piccole e grandi dimensioni, che il
pick and place creando integrazioni su macchine utensili esistenti
applicando sistemi ad assi cartesiani e robotizzazioni complesse in
celle di lavoro e su linee automatiche. Le soluzioni che sono proposte
e sviluppate voglione essere il giusto equilibrio per l’attuazione di
quanto viene richiesto. Infatti i suoi tecnici e sviluppatori tendono a
fornire al cliente il miglior servizio possibile al costo più
sostenibile. Recentemente l’azienda ha ottenuto la certificazione del
sistema qualità ISO9001-2000 dall’ente TUV, a testimonianza delfatto
che il processo di sviluppo, progettazione e realizzazione del prodotto
è costantemente sotto controllo. La certificazione riguarda inoltre
l’installazione ed il post-vendita avendo a disposizione il service a
garanzia della continua attenzione rivolta al cliente. Ogni soluzione
che viene valutata e realizzata segue quindi un iter interno che ne
garantisce non solo l’efficacia ma anche l’efficienza.Ad oggi, la ISR è
riuscita a crescere con costanza acquisendo fiducia sul mercato dalla
concretezza delle sue proposte e dalla professionalità dimostrata. Le
macchine sono realizzate con una scelta accurata dei componenti e dei
materiali in base alle applicazioni e sollecitazioni più o meno gravose
a cui devono essere sottoposti. La loro qualità viene documentata ed è
conferma di quella che rimane comunque una scelta qualitativa a cui non
ci si vuole esimere mantenendo i paramentri di affidabilità a cui gli
impianti devono sottendere. La migliore soluzione viene valutata anche
in queste scelte che non sono eclusivamente dettate dal prezzo a tutti
i costi ma dalla necessità di realizzare un prodotto che fino ad oggi
si è comunque distinto rispetto ai suoi concorrenti.